Indietro Il 10 e 11 aprile a Lecce "C'è posto per te": colloqui di lavoro per 1.200 posizioni con 45 aziende

Il 10 e 11 aprile a Lecce "C'è posto per te": colloqui di lavoro per 1.200 posizioni con 45 aziende

Il 10 e 11 aprile arriva a Lecce “C’è Posto per Te”, la campagna itinerante promossa da Sviluppo Lavoro Italia, ente del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con Regione Puglia e Arpal Puglia.

Il 10 e 11 aprile a Lecce "C'è posto per te": colloqui di lavoro per 1.200 posizioni con 45 aziende

Taranto, 8 aprile 2025. Il 10 e 11 aprile arriva a Lecce “C’è Posto per Te”, la campagna itinerante promossa da Sviluppo Lavoro Italia, ente del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con Regione Puglia e Arpal Puglia.

L’importante iniziativa ha l’obiettivo di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, con un focus su giovani e donne, categorie spesso meno coinvolte nel mercato occupazionale.

Presso Piazza Mazzini, a Lecce, sarà presente un “truck itinerante” dei Servizi al Lavoro per avvicinare chi è più distante dai servizi per l’occupazione, con un’attenzione particolare a giovani e donne. Durante la due giorni, nel truck si terranno attività interattive per i partecipanti, suddivise in quattro aree tematiche: Conosco e mi conosco/Consapevolezza di sé e conoscenza del mercato del lavoro; Mi preparo/Tecniche di ricerca del lavoro; Mi miglioro/Sviluppo di competenze e personal branding; Mi propongo/Incontri diretti con aziende e recruiter.

Presso il Convitto Palmieri, in Piazzetta Carducci a Lecce, ben 45 aziende che cercano personale terranno selezioni in presenza con gli utenti che prenoteranno i colloqui entro il 9 aprile, sulla base del calendario consultabile al seguente link: https://tinyurl.com/yc5856n7 .

Nel dettaglio:

  • durante la giornata del 10 aprile, le aziende alla ricerca di personale svolgeranno i colloqui dalle ore 9:30 alle ore 18 (pausa pranzo dalle ore 13 alle 14);
  • durante la giornata dell'11 aprile, le aziende svolgeranno i colloqui dalle ore 9:30 alle ore 14. Particolare attenzione sarà dedicata all'INCLUSION DAY con aziende che cercano lavoratori e lavoratrici iscritti alle liste del Collocamento Mirato.

Si accetteranno prenotazioni di colloqui entro mercoledì 9 aprile, compilando il form online al seguente link: https://tinyurl.com/4z7vnve5.

Per visionare tutte le offerte, si può consultare il Report Speciale “C’E’ POSTO PER TE”, che contiene oltre 1.200 posizioni aperte. Scarica il pdf accanto oppure consulta qui: https://tinyurl.com/yc5856n7

Scarica tutto il programma riportato nel pdf allegato e portalo con te per vivere tutti i momenti di "C'è posto per te"!

Un format innovativo: informazione, orientamento e networking
In ogni tappa, il truck sarà attivo per due giorni, con una prima presentazione istituzionale seguita da attività interattive per i partecipanti, suddivise in quattro aree tematiche:
 Conosco e mi conosco → Consapevolezza di sé e conoscenza del mercato del lavoro.·
 Mi preparo → Tecniche di ricerca del lavoro.·
 Mi miglioro → Sviluppo di competenze e personal branding.·
 Mi propongo → Incontri dire􀆫 con aziende e recruiter.·

- Attività ad accesso libero
Info Desk "C’è Posto per Te", Chiosco di Orientamento Rapido e CV Review Express, Area Video Tutorial con approfondimenti sulle tendenze del mercato del lavoro, Bacheca delle Opportunità e Spazio Domande e Risposte con i Recruiter. Per le imprese ed i cittadini sarà disponibile un desk informativo sulla piattaforma SIISL Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa.

- Attività su prenotazione
Workshop e laboratori pratici con simulazioni e role-playing, oltre a giochi interattivi per sviluppare soft skills e capacità di networking

Giovedì 10 aprile 2025 (presso Truck in Piazza Mazzini)
10:00 Apertura manifestazione
10:15 – 11:00 Area tematica “Conosco” - Dove sono diretto? - Workshop interattivo sul mercato del lavoro locale: i settori in crescita, i profili richiesti, i percorsi per colmare i gap di competenza. A cura della Regione Puglia
11:15 – 11:45 Area tematica “Conosco” - Esplorare - “Le professioni del futuro in un mercato del lavoro in evoluzione tra tecnologia e sostenibilità”
A cura del Progetto SLI Strumenti e interventi per la riduzione del mismatch
12:00 – 13:00 Area tematica “Conosco” - TRUCKLAB esperienziale: “Tourism & Wellness”
A cura di Progetto SLI Apprendimento in modalità duale.
14:15 – 14:45 Area tematica “Mi conosco” - Conosci te stesso, scopri il tuo percorso - Esplorare i propri talenti, valori e aspirazioni personali. A cura di Progetto SLI Servizi per le transizioni
15:00 – 15:45 Area tematica “Mi conosco” - Percorso STEM - Gli ingredienti della scelta Laboratorio sul processo di scelta e sulla consapevolezza di sé.
A cura di Progetto SLI Servizi per le transizioni
16:00 – 16:30 Area tematica “Mi conosco” - Mock Interview con feedback immediato Simulazione di colloqui in piccoli gruppi con esperti di selezione.
A cura di Progetto SLI Modernizzazione e Innovazione SPL
16:45 – 17:30 Area tematica “Mi conosco” - Mind the Gap: pensare agli ostacoli all’inserimento lavorativo e alle soluzioni con l’IA. A cura di Progetto SLI Riduzione Divari

Venerdì 11 aprile 2025 (presso Truck Piazza Mazzini)
09:30 - 10:30 Area tematica “Mi preparo” - Presentarsi al meglio al colloquio Workshop sulle tecniche di presentazione personale, linguaggio, gestione dello stress e comunicazione efficace. A cura di Progetto SLI Modernizzazione e Innovazione SPL
10:45 - 11:30 Area tematica “Mi preparo” - Costruisci il Tuo Brand Personale Workshop. A cura di Progetto SLI Modernizzazione e Innovazione SPL
11:45 – 13:00 Area tematica “Mi preparo” TRUCKLAB: laboratorio pratico di installazione e manutenzione di impianti Enel. A cura di Progetto SLI Apprendimento in modalità duale
14:15 – 15:00 Area tematica “Mi miglioro” - Job Pitch: Presenta il tuo valore in 3 minuti. Simulazione di un pitch di 3 minuti. A cura di Progetto SLI Modernizzazione e Innovazione SPL
15:15 – 15:45 Area tematica “Mi miglioro” - Tirocini in Vetrina: Opportunità per Crescere. A cura di Fondazione dei Consulenti per il Lavoro
16:00 – 16:30 “Mi propongo” - Pitch Impresa femminile Pitch su idea imprenditorialità femminile. A cura di Progetto SLI Riduzione Divari
16:45 – 17:30 Seminario Informativo sull’autoimpiego e sulle opportunità territoriali per la creazione di impresa.
A cura di Progetto SLI Modernizzazione e Innovazione SPL e del Progetto SLI Strumenti e interventi per la riduzione del mismatch.
 

- Attività di recruitment (presso Convitto Palmieri)
Durante le due giornate è previsto uno Spazio Recruiting c/o il Convitto Palmieri, con la partecipazione di numerose aziende che effettueranno colloqui di selezione per posizioni lavorative ricercate nei settori del Turismo, Grande Distribuzione, Commercio e ICT.
Giovedì 10 Aprile
09:30 – 18:00 Recruiting Day
Venerdì 11 Aprile
09:30 – 14:00 Recruiting Day
09:30 – 14:00 Inclusion Day (incontro domanda offerta tra aziende e lavoratrici e lavoratori iscritti alle liste del Collocamento Mirato)

 

Attività seminariali dedicate ai giovani
Nell’ambito dell’iniziativa è programmato per il 10 aprile 2025, dalle ore 10:00 alle ore 11.00, con IBM Italia un collegamento tramite LIM con gli Istituti Scolastici della Regione Puglia, destinato agli studenti del 3° 4° e 5° anno per illustrare l’offerta formativa digitale gratuita di IBM Italia e per avviare un corso gratuito sull’AI. Inoltre, è previsto un incontro presso l’Ex Convitto Palmieri giovedì 10 aprile 2025, dalle ore 12:00 alle ore 13.00, dedicato ai giovani NEET per presentare l’offerta formativa di Develhope e le relative borse di studio.

- Attività seminariali
Nel corso dell’iniziativa, sono programmati seminari tematici animati dagli operatori di Sviluppo Lavoro Italia, dedicati agli stakeholder, alla PA, alle istituzioni formative, alle imprese ed alle associazioni categoria.

Giovedì 10 Aprile
Laboratori per responsabili ed operatori dei CPI:
1. 10 aprile h. 11.00-13.00 Conciliazione vita lavoro (Lep J)
2. 10 aprile h. 11.00-13.00 Filiera dei servizi dedicati ai beneficiari di ADI/SF
3. 10 aprile h. 14.30-16.30 Collocamento mirato ed accomodamenti ragionevoli
4. 10 aprile h. 14.30-16.30 Strategie di outreach dedicate ai giovani


14.00-16.00 - Tavolo tecnico “Servizi alle imprese e job account” - Direttore regionale Lavoro, Direttore ARPAL, Dirigenti ARPAL, Funzionari ARPAL settore organizzazione e formazione
15.00-17.00 - Tavolo Tecnico con Associazioni di categoria sui fabbisogni professionali Digital e Green.

Venerdì 11 Aprile
11:00 -13:00 Seminario con gli ITS pugliesi, IBM ed altri stakeholders “Le competenze per il futuro: il valore degli ITS Academy per la Puglia che cresce” presso l’Ex Convitto Palmieri. Condivisione con la rete ITS Academy delle modalità di collaborazione in tema di competenze Digital e Green.
12:00 – 13:00 - Laboratorio Turismo: storytelling/gamification per giovani neet, disoccupati e studenti. A cura del Progetto SLI Strumenti e interventi per la riduzione del mismatch.

Pubblicata il 08 aprile 2025