Lecce, torna ICT Day: il 17 dicembre 2025 colloqui con 33 aziende - Sintesi Lecce
Back Lecce, torna ICT Day: il 17 dicembre 2025 colloqui con 33 aziende
Lecce, torna ICT Day: il 17 dicembre 2025 colloqui con 33 aziende

Con 33 aziende partecipanti e un’intera giornata di incontri e colloqui, torna l’ICT Day, l’importante evento organizzato dal centro I-STORE dell'Università del Salento in collaborazione con Regione Puglia per il tramite di ARPAL Puglia, Agenzia regionale per le Politiche Attive del Lavoro.
L’appuntamento è per mercoledì 17 dicembre dalle ore 9:00 alle ore 16:30 presso l’Edificio "Aldo Romano" (ex-Ibil), nel centro Ecotekne a Lecce.
L’evento è rivolto in via principale ma non esclusiva a studenti, laureandi, laureati, dottorandi di ricerca o assegnisti di ricerca nell’ambito ICT, dell’intelligenza artificiale e della digital transformation: i partecipanti potranno scoprire le tante opportunità per la propria carriera incontrando direttamente i referenti delle aziende operanti nel settore ed affiliate al centro I-STORE (https://istore.unisalento.it) di UniSalento, diretto dal professor Luigi Patrono. Potranno, inoltre, comprendere sinteticamente il loro ambito applicativo e le opportunità lavorative che offrono, interagendo direttamente con loro attraverso un primo colloquio conoscitivo in presenza.
Il calendario dell’ICT DAY
La giornata si aprirà alle 9 con i saluti istituzionali affidati a Maria Antonietta Aiello, rettrice dell’Università del Salento; Gianluca Budano, direttore Arpal Puglia; Valentino Nicolì, presidente Confindustria Lecce.
Alle 9:30, approfondimento sul Centro di Competenza regionale sull’AI per le PA per lo sviluppo del territorio, con Cosimo Elefante, direttore Dipartimento Transizione digitale di Regione Puglia. Alle 9:50 presentazione delle azioni e dei risultati del Centro I-Store, a cura di Luigi Patrono, delegato della rettrice all’ICT e coordinatore del centro.
Alle 10:15 si parla di Ricerca e innovazione in ambito transizione digitale: Pitch dei dottorandi. Alle 11:15 coffee break, mentre alle 11:30 si riprende con l’avvio della sessione di incontri con le aziende. Alle 13:30 saranno premiati i migliori poster, fino alla chiusura dei lavori prevista per le 17.
Come prenotare il colloquio
Per prenotare i colloqui in presenza, ci si dovrà registrare con anticipo sulla piattaforma UniSalento, allegando uno short CV e selezionando le aziende alle quali si intende sottoporre la propria candidatura.
Nell’ambito di mareAsinistra, la Strategia della Regione Puglia per l’attrazione e valorizzazione dei talenti, i candidati residenti o domiciliati fuori dalla Puglia potranno prenotare anche un colloquio da remoto.



