NUOVE OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI DAI CENTRI PER L'IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI BARI. - Sintesi Bari
Indietro NUOVE OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI DAI CENTRI PER L'IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI BARI.
NUOVE OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI DAI CENTRI PER L'IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI BARI
Nell’infografica elaborata ed allegata al comunicato sono riepilogati i dati sintetici (persone da assumere) relativi agli annunci delle imprese del territorio di Bari e provincia, suddivisi per aree occupazionali:
- Agricoltura, agroalimentare, ambiente: 20
- Artigianato, Commercio, Vendite e Noleggio: 34
- Costruzioni, Impianti, Immobiliare: 104
- ICT, Servizi digitali, Comunicazione: 8
- Industria, Produzione, Metalmeccanico: 76
- Logistica, Trasporti, Magazzini: 94
- Servizi alla persona, pulizie e manutenzione: 25
- Servizi amministrativi, contabili, servizi professionali: 19
- Servizi finanziari, di credito e assicurativi: 1
- Servizi ludico-ricreativi, d'intrattenimento, artistici e sportivi: 32
- Servizi socio-sanitari ed educativi: 5
- Servizi turistici, culturali e ristorazione: 77
- Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero: 4
Di particolare rilevanza, non solo numerica, le opportunità nei settori: Servizi turistici, culturali e ristorazione, Costruzioni, Impianti, Immobiliare, Logistica, Trasporti, Magazzini e Industria, Produzione, Metalmeccanico, con offerte valide per profili qualificati, tecnico-operativi, di responsabilità organizzativa e gestionale ma anche di tipo manuale ed esecutivo. Emergono, in dettaglio, ulteriori significativi profili professionali (programmatori, analisti programmatori, ingegneri) trasversalmente presenti in più settori.
Nel report - consultabile al link https://tinyurl.com/mr36x3n6 - è indicato il titolo di ciascun annuncio, il numero identificativo dell’offerta di lavoro, il profilo ricercato, il CPI di riferimento cui rivolgersi per approfondimenti e informazioni e il link all’offerta specifica.
Per candidarsi agli annunci proposti dai Centri per l’impiego Bari, è possibile consultare il portale lavoroperte.regione.puglia.it o l’app Lavoro per te Puglia.
Inoltre è disponibile una sezione che aggrega le offerte delle imprese dedicate agli iscritti al Collocamento mirato (disabili e categorie protette). Sono diverse decine le opportunità proposte per eterogenei profili professionali (impiegato amministrativo, banconista, autotrasportatore, grafico, operatore help desk e altri ancora) per ben 76 persone ricercate.
Nel report delle offerte di lavoro è presente una sezione dedicata ad EURES, la rete europea dei servizi (pubblici) per l’impiego a sostegno della libera circolazione dei lavoratori. Le offerte di lavoro Eures sono consultabili al seguente link: https://europa.eu/eures/portal/jv-se/home?lang=it ed è possibile filtrarle per nazione, settore e professione.
In ambito europeo sono molteplici i profili e il numero di persone ricercati in Danimarca, Irlanda, Spagna, Germania, Belgio e Francia nell’ambito di: industria metalmeccanica e produzione, salute mentale-servizi educativi e socio-sanitari, ristorazione, ICT e digitale.
Eures segnala l’EUROPEAN ONLINE JOB DAY (EOJD), WORK IN LAPLAND, evento occupazionale di portata internazionale, che si terrà il prossimo 4 settembre.
Il job day virtuale è focalizzato sulle offerte di lavoro delle aziende del Nord della Finlandia nel settore Turismo e Ospitalità. E’ possibile informarsi anche mediante i canali social (https://www.facebook.com/EURESjobs) e registrarsi all’evento tramite il link dedicato:
https://europeanjobdays.eu/it/events/work-in-lapland-2024
Per informazioni su questi e altri servizi, cittadini e aziende possono rivolgersi ai Centri per l’Impiego di Bari e provincia, tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 11:30, il martedì dalle 15:00 alle 16:30 e il giovedì pomeriggio su prenotazione).
I contatti di tutti i centri per l’impiego regionali sono consultabili su www.arpal.regione.puglia.it
La pagina Facebook “Centri per l’impiego Bari e provincia” accessibile al link https://www.facebook.com/people/Centri-Impiego-Bari-e-provincia/100081186852627/ è in continuo aggiornamento con nuove opportunità di lavoro e altre iniziative.