Indietro NUOVE OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI DAI CENTRI PER L'IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI BARI 21.11.2024

NUOVE OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI DAI CENTRI PER L'IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI BARI AL 21/11/2024

Infografica riepilogativa persone da assumere report offerte LavoroxTe Puglia centri per l'impiego di Bari e provincia del 21 novembre 2024

I lavoratori ricercati nelle 388 offerte pubblicate dai Centri per l’Impiego delle province di Bari, Foggia, Bat raggiungono quasi le 900 unità.

Il dato inserito nel report ARPAL di novembre, per la ricerca di personale nell’ambito territoriale di Bari è, invece, di 259 annunci per 603 lavoratori.   

Artigianato, Commercio, Vendite e Noleggio; Servizi ludico-ricreativi, d'intrattenimento, artistici e sportivi; Costruzioni, Impianti, Immobiliare; Servizi amministrativi e contabili, Servizi professionali: sono le aree occupazionali in evidenza, nel periodo, per il territorio barese.

Eventi occupazionali di rilievo promossi da ARPAL PUGLIA ed EURES (rete europea dei servizi per l’impiego):

  • RECRUITING DAY, finalizzati all’assunzione, per la stagione invernale, di numerose figure nel settore dell’animazione turistica e organizzati dai CPI di Barletta (il 27 novembre) e Rutigliano (il 28 novembre); 
  • Incontri informativi-JOB DAY online (EOJD): “Work in Portugal 2024” (27/11) per le opportunità in aziende lusitane nei settori ICT & Engineering, Customer Service, e-Health, Ricerca e Sviluppo (R&S) e altro ancora; “INFODAY: Connect with Spanish Companies in the R+D+i Sector” (03/12) per lavorare in aziende iberiche nei settori biotecnologie, farmacia ed energetico.

Proposte professionali (EURES) in in Belgio, Spagna, Francia, Danimarca, Norvegia, Austria, Olanda, Grecia e opportunità lavorative per iscritti alle categorie protette e/o persone con disabilità.

Le offerte si riferiscono -per come riportate negli annunci pubblicati- a posizioni lavorative ad elevata qualificazione (ingegneri, tecnici informatici, idraulici-termoidraulici specializzati, meccanico esperto, meccatronico, tecnico commerciale delle vendite, ecc.) presenti in differenti settori ma riguardanti anche profili tecnico-operativi con competenze più tipicamente di tipo manuale ed esecutivo (frigorista, manutentore meccanico, addetti al confezionamento, carpentiere saldatore, verniciatore industriale, manovale edile e altri).

Sono presenti inoltre lavori riferiti a: attività produttive tradizionali (ad esempio bracciante agricolo, operaio), incarichi e mansioni professionali artigianali (ad es. falegname, piastrellista), mestieri emergenti (ad es.green e/o digital jobs: social media manager, digital sales account, e-commerce specialist, environmental engineer) e altro ancora.
 

Una sezione dedicata alle offerte delle imprese per gli iscritti al collocamento mirato (persone con disabilità e altre categorie protette) distribuite in diversi profili professionali (tecnici programmatori ITC, operatori in attività di marketing-merchandising, addetti al portierato custodia e reception, impiegati addetti alla contabilità, finanza e controllo, operatori socio-sanitari, addetti alla segreteria e impiegati nel settore amministrativo, educatori in ambito sanitario-sociale, infermieri, fisioterapisti, addetto/a alle vendite, addetti al magazzino e altri ancora) è disponibile ancora nello stesso documento di resoconto delle vacancy dell’Agenzia. Sono 35 le unità ricercate per le offerte occupazionali dedicate a queste categorie di lavoratori.

Infografica riepilogativa persone da assumere report offerte LavoroxTe Puglia centri per l'impiego di Bari e provincia del 21 novembre 2024
Infografica riepilogativa persone da assumere report offerte LavoroxTe Puglia centri per l'impiego di Bari e provincia del 21 novembre 2024


 

I dati sintetici relativi agli annunci delle imprese locali di Bari e provincia, ripartiti per aree occupazionali, come da infografica elaborata ed allegata al comunicato, rappresentano il seguente quadro:

  • Agricoltura, agroalimentare, ambiente: 21
  • Artigianato, Commercio, Vendite e Noleggio: 133
  • Costruzioni, Impianti, Immobiliare: 74
  • ICT, Servizi digitali, Comunicazione: 21
  • Industria, Produzione, Metalmeccanico: 49
  • Logistica, Trasporti, Magazzini: 6
  • Servizi alla persona, pulizie e manutenzione: 27
  • Servizi amministrativi, contabili, servizi professionali: 60
  • Servizi finanziari, di credito e assicurativi: 6
  • Servizi ludico-ricreativi, d'intrattenimento, artistici e sportivi: 100
  • Servizi socio-sanitari ed educativi: 13
  • Servizi turistici, culturali e ristorazione: 58
  • Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero:  /

Nel report - consultabile al link https://tinyurl.com/2e59k8n4 è indicato il titolo di ciascun annuncio, il numero identificativo dell’offerta di lavoro, il profilo ricercato, il CPI di riferimento cui rivolgersi per approfondimenti e informazioni e il link all’offerta specifica.

I Centri per l’impiego degli ambiti territoriali di Foggia, Bat e Bari collaborano in sinergia per favorire la promozione delle offerte di lavoro gestite dagli operatori IDO delle tre province.

Nei report dei tre ambiti, sono presenti 891 posizioni per un totale di 388 annunci.

 

Per una più generale consultazione interprovinciale delle offerte di lavoro, è possibile visionare anche i report dei Centri per l’impiego di BAT e Foggia disponibili a questi link:

Report delle offerte della provincia di BAT:
https://www.calameo.com/read/007407171638adf49a9e5

Report delle offerte della provincia di Foggia:
https://tinyurl.com/yj4k3mbx

 

Per candidarsi agli annunci proposti dai Centri per l’impiego Bari, è necessario accedere al portale lavoroperte.regione.puglia.it o all’app Lavoro per te Puglia.

Per la ricerca di personale, i datori di lavoro possono contattare i Centri per l’impiego che supportano l’incontro tra domanda e offerta di lavoro (IDO) con un servizio gratuito e personalizzato.


Sono significative, inoltre, anche le occasioni di lavoro e formazione, extranazionali, provenienti dalla rete europea dei servizi per l’impiego EURES (vedere link https://europa.eu/eures/portal/jv-se/home?lang=it, consultabile anche filtrando la ricerca per le categorie di nazione, settore e professione). Nella sezione dedicata del report sono in evidenza offerte occupazionali estere in Belgio, Spagna, Francia, Danimarca, Norvegia, Austria, Olanda, Grecia per numerosi e interessanti profili lavorativi nell’ambito: assistenza clienti, ricettivo-turistico e ristorativo, servizi socio-sanitari e medicali, amministrativo-contabile, artigianato tessile, tornitura-industria metalmeccanica, automazione avanzata, robotica industriale e altri ancora.


Per informazioni su questi e altri servizi, cittadini e aziende possono rivolgersi ai Centri per l’Impiego di Bari e provincia, tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 11:30, il martedì dalle 15:00 alle 16:30 e il giovedì pomeriggio su prenotazione).

I contatti di tutti i centri per l’impiego regionali sono consultabili su www.arpal.regione.puglia.it

La pagina Facebook “Centri per l’impiego Bari e provincia” accessibile al link https://www.facebook.com/people/Centri-Impiego-Bari-e-provincia/100081186852627/ è in continuo aggiornamento con nuove opportunità di lavoro e altre iniziative.

Notizie Report
Pubblicata il 21 novembre 2024