Indietro 21° Report offerte di lavoro - Ambito Lecce

21° Report offerte di lavoro - Ambito Lecce

21° Report offerte di lavoro - Ambito Lecce

RECRUITING DAY CON MCDONALD’S A GALATINA E CON AZIENDE AGRICOLE A BONCURI. Martedì 24 giugno si terrà a Galatina un Recruiting Day dedicato alla nuova apertura del ristorante McDonald’s. Presso il Centro per l’Impiego, i recruiter di ARPAL Puglia e della società Ristosì srl effettueranno colloqui per la selezione di 40 figure, tra addetti alla sala e alla cucina, da inserire con contratto part time a tempo determinato, con possibilità di stabilizzazione. L’iniziativa è rivolta a giovani tra i 18 e i 35 anni, preferibilmente domiciliati entro 30 km da Galatina. È possibile inviare la candidatura e consultare i dettagli dell’offerta attraverso il portale “Lavoro per te Puglia” al link: https://lavoroperte.regione.puglia.it/offerte-lavoro/vacancy/cerca?query=mc%20donal 

Chi risiede fuori regione può prenotare un colloquio da remoto, nell’ambito della strategia #mareAsinistra, compilando il form disponibile qui: https://tinyurl.com/yvh8pxw8.

Le aziende agricole alla ricerca di lavoratori stagionali da impiegare durante la stagione estiva hanno un’interessante opportunità di incontro e confronto con potenziali candidati e con le istituzioni. Giovedì 26 giugno 2025, dalle ore 17 alle 20, si terrà infatti il Recruiting Day promosso da ARPAL Puglia presso la Foresteria Boncuri di Nardò, in provincia di Lecce. Si tratta di un momento pensato per facilitare l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro nel settore agricolo, in un contesto fondato sulla legalità, sulla trasparenza e sulla collaborazione tra tutti gli attori coinvolti.

Per partecipare al Recruiting Day e riservare uno spazio per la propria azienda, è necessario mettersi in contatto con gli operatori del Centro per l’Impiego di Nardò entro il 24 giugno. Gli operatori sono disponibili presso la Foresteria Boncuri dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle 12:30, oppure ai numeri 0833/1699045 e 327/6678642. È possibile anche scrivere all’indirizzo e-mail cpi.nardo@arpal.regione.puglia.it.

IL CAMPER DEL LAVORO, SPORTELLO MOBILE DEI CENTRI PER L’IMPIEGO. Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia prosegue il suo viaggio nei comuni del sud della provincia, facendo tappa dal 23 al 29 giugno a Gagliano del Capo, Sternatia, Salve, Santa Maria di Leuca, Presicce-Acquarica, Zollino, Patù e Nardò. L’obiettivo è portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente nei territori, avvicinando le politiche attive del lavoro anche alle comunità più periferiche. L’iniziativa realizzata in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, prevede un supporto concreto e personalizzato per cittadini e imprese: orientamento professionale, aiuto nella stesura e aggiornamento del CV, consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e informazioni utili anche per chi assume. Il progetto si inserisce anche nel quadro delle azioni contro il caporalato, promuovendo legalità e inclusione.

Il Camper sarà presente anche a Nardò, giovedì 26 giugno dalle 14:00 alle 20:00, presso il piazzale della Foresteria Boncuri, in occasione del Recruiting Day dedicato alle aziende agricole in cerca di personale stagionale. Un’ occasione per incontrare i referenti dei servizi per l’impiego e partecipare a un evento pensato per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore agricolo.

E' POSSIBILE LEGGERE TUTTE LE OFFERTE CONTENUTE NEL REPORT SCARICANDO DALL'ALLEGATO.

I DATI DEL 21° REPORT. Il 21° Report settimanale di ARPAL Puglia restituisce un’immagine dinamica del mercato del lavoro nell’Ambito di Lecce, con 760 posizioni aperte suddivise in 243 annunci. Il settore turistico si conferma trainante con 226 offerte di lavoro che testimoniano la centralità del comparto in questa fase dell’anno. Segue il settore delle costruzioni, in espansione, con 143 posizioni disponibili. Al terzo posto si colloca il commercio che raccoglie 78 opportunità, mentre il comparto metalmeccanico offre 48 inserimenti. Il settore delle telecomunicazioni segue con 40 posizioni aperte, poco sopra quello dei trasporti e riparazione veicoli che conta 39 offerte. Il tessile, abbigliamento e calzature (TAC) registra 36 opportunità, mentre la sanità e i servizi alla persona mantengono una presenza solida con 59 posizioni aperte. Il comparto agroalimentare registra 18 offerte, mentre il settore bellezza e benessere ne propone dodici. Anche se con numeri più contenuti, il settore delle pulizie offre comunque undici opportunità. Chiudono il quadro i comparti amministrativo-informatico e pedagogico, entrambi con otto posizioni attive, e quello dello spettacolo e organizzazione eventi con due offerte disponibili. A completare il panorama occupazionale vi sono 17 posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette secondo la legge 68/99 e altre undici destinate a persone con disabilità. Il report segnala inoltre sei tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete EURES che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.  Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook "Centri Impiego Lecce e Provincia", il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l'impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

Report
Pubblicata il 23 giugno 2025