Indietro Come creare un'impresa: nuovo appuntamento con i seminari di "Lav.O.R.A." a Poggiardo e Melendugno

Come creare un'impresa: nuovo appuntamento con i seminari di "Lav.O.R.A." a Poggiardo e Melendugno

Come creare un'impresa: nuovo appuntamento con i seminari di "Lav.O.R.A." a Poggiardo e Melendugno

Come mettersi in proprio e creare un'impresa. Il nuovo appuntamento di "Lav.O.R.A.”, acronimo di “Lavoro, Orientamento e Ricerca attiva”, il ciclo di seminari ideato da Arpal Puglia, punta a svelare i segreti dello sviluppo di un'idea imprenditoriale. Dopo i primi quattro incontri a febbraio e a marzo, riprendono gli approfondimenti negli Ambiti territoriali sociali di Poggiardo e Martano, dove da un anno è stato avviato in via sperimentale il progetto “Li.DiA.” relativo all’accompagnamento al lavoro per donne fragili, poco scolarizzate, migranti o prese in carico dal Ser.d.

I seminari sono aperti a tutti e sono gratuiti. 

Martedì 8 aprile, dalle ore 16 alle ore 18, l'incontro presso il Palazzo della Cultura di PoggiardoGiovedì 10 aprile, stesso orario, presso il Centro anziani in via Roma a Melendugno. Qui è possibile scaricare l'intero programma della due giorni. 

L'obiettivo è fornire suggerimenti utili per iniziare a progettare la propria idea di impresa. A partire dai servizi offerti dai Centri per l'Impiego di Arpal Puglia - Ambito di Lecce, con i progetti speciali di autoimpiego e autoimprenditorialità come "Futuro proprio" e "Capitane d'impresa". Previsto un focus su finanziamenti regionali e nazionali ed interventi di rappresentanti delle associazioni datoriali: a Poggiardo saranno presenti Antonio Martella, direttore Confindustria Lecce, Emanuela Longo, direttora CIA Lecce, e Tatiana Adamuccio, C.a.t. Confcommercio Lecce; a Melendugno, Luigi Derniolo, presidente Confartigianato Lecce, e Gianluca Imbriani, responsabile Startup Confesercenti Lecce. Uno spazio particolare sarà dedicato a "Storie d'impresa" con la testimonianza di imprenditrici del territorio.

Pubblicata il 03 aprile 2025