Indietro Vigili del Fuoco, approvata la graduatoria provvisoria per avviamento a selezione

Vigili del Fuoco, approvata la graduatoria provvisoria per avviamento a selezione

Approvata la graduatoria provvisoria per l'avviamento a selezione nelle PP. AA. finalizzato all'assunzione, a tempo indeterminato e pieno, di complessive n. 12 unità lavorative a livello regionale con qualifica di "Operatore"

Graduatoria provvisoria vigili del fuoco

Lecce, 7 agosto 2024. Approvata la graduatoria provvisoria ex art. 16 L. 56/1987 per l'avviamento a selezione nelle PP. AA. finalizzato all'assunzione, a tempo indeterminato e pieno, di complessive n. 12 unità lavorative a livello regionale con qualifica di "Operatore" (Ruolo degli Operatori e degli Assistenti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco), presso il Ministero dell'Interno.

La determina dirigenziale e i relativi allegati sono consultabili sull'Albo pretorio raggiungibile cliccando qui. 

Sono state complessivamente presentate n. 1016 candidature effettive, di cui n. 734 candidature ammesse e n. 282 candidature non ammesse, come di seguito precisato:

  • per la U.O. Coordinamento Servizi per l’Impiego Ambito Territoriale di Bari, sono state presentate n. 167 candidature effettive, di cui n. 113 candidature ammesse e n. 54 candidature;
  • per la U.O. Coordinamento Servizi per l’Impiego Ambito Territoriale di Foggia, sono state presentate n. 259 candidature, di cui n. 186 candidature ammesse e n. 73 candidature non ammesse;
  • per la U.O. Coordinamento Servizi per l’Impiego Ambito Territoriale di Lecce, sono state presentate n. 279 candidature, di cui n. 216 candidature ammesse e n. 63 candidature non ammesse;
  • per la U.O. Coordinamento Servizi per l’Impiego Ambito Territoriale di Brindisi, sono state presentate n. 152 candidature effettive, di cui n. 108 candidature ammesse e n. 44 candidature non ammesse;
  • per la U.O. Coordinamento Servizi per l’Impiego Ambito Territoriale di Taranto, sono state presentate n. 159 candidature, di cui n. 111 candidature ammesse e n. 48 candidature non ammesse.

Gli interessati potranno presentare eventuali istanze di riesame entro e non oltre 5 (cinque) giorni lavorativi dalla pubblicazione del  provvedimento, ovvero entro il 13.08.2024, esclusivamente a mezzo PEC, unitamente alla copia di un valido documento di riconoscimento in corso di validità, ai seguenti indirizzi PEC:

 
Articolo 16
Pubblicata il 07 agosto 2024