CENTRALINISTI NON VEDENTI - Sintesi Lecce
CENTRALINISTI NON VEDENTI
AVVIAMENTO AL LAVORO DEI CENTRALINISTI TELEFONICI NON VEDENTI
La legge 29 marzo 1985, n. 113 disciplina il collocamento al lavoro dei centralinisti telefonici e degli operatori della comunicazione con qualifiche equipollenti minorati della vista prevedendo, in particolare, l'obbligo:
- per i datori di lavoro pubblici, di assumere un privo della vista, per concorso riservato ai soli non vedenti o con richiesta numerica, per ogni ufficio, sede o stabilimento dotati di centralino telefonico;
- per i datori di lavoro privati, di assumere un privo della vista per ogni centralino telefonico con almeno 5 linee urbane;
- di riservare il 51% dei posti ai centralinisti telefonici e operatori della comunicazione con qualifiche equipollenti minorati della vista nel caso in cui il centralino telefonico, in funzione presso i datori di lavoro, abbia più di un posto di lavoro.
Limitatamente agli avviamenti c.d. numerici dei centralinisti telefonici non vedenti continua a trovare applicazione la graduatoria unica annuale, formulata su base territoriale/provinciale e pubblicata entro il 31 marzo di ogni anno con i nominativi degli iscritti al 31 dicembre dell’anno precedente.
In tutti i casi è richiesto che la persona priva della vista sia iscritta nell’apposito elenco tenuto dal servizio per il collocamento mirato nel cui ambito territoriale si trova la residenza dell’interessato.
Possono iscriversi nell’apposito elenco tutte le persone prive della vista o con un residuo visivo non superiore a un decimo in entrambi gli occhi anche con correzione di lenti purché in possesso dei seguenti requisiti:
- certificato rilasciato dalla commissione medica attestante la cecità o la minorazione visiva;
- stato di disoccupazione;
- diploma di centralinista telefonico oppure, in alternativa, apposita dichiarazione attestante lo svolgimento delle mansioni di centralinista per almeno sei mesi rilasciata dal datore di lavoro sia con riferimento ad un rapporto di lavoro già concluso sia con riferimento ad un rapporto di lavoro ancora in corso, purché tale da consentire il mantenimento dello stato di disoccupazione (Circolare del Ministero del Lavoro Reg. Uff. n. 7017 del 07.09.2021).
Per l’iscrizione è necessario essere in possesso della documentazione sopra richiamata e produrre istanza mediante compilazione del Mod. 3.1 allegato. È consentita l’iscrizione nell’elenco di un unico altro servizio nel territorio dello Stato.
N.B.: le persone non vedenti iscritte nell’elenco hanno diritto all’avviamento al lavoro fino al compimento dei 55 anni di età.
Approvazione graduatoria centralinisti telefonici non vedenti per l'anno 2025

Con determinazione dirigenziale n. 432 del 31.03.2025 è stata approvata la graduatoria dei centralinisti telefonici non vedenti iscritti alla data del 31/12/2024 nell'elenco dell'Ambito Territoriale di Lecce.
In allegato sono presenti l'atto dirigenziale e la graduatoria.