UTILITA' - Sintesi Taranto
16 maggio 2025 - Pubblicati i Decreti relativi al Bonus giovani e Bonus donne
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sul proprio sito internet, in data 9 maggio 2025, i Decreti Interministeriali riguardanti il Bonus giovani under 35 (articolo 22) ed il Bonus donne (articolo 23), previsti dal cd. Decreto Coesione (Decreto Legge n. 60/2024).
I Decreti definiscono i criteri e le modalità attuative degli esoneri contributivi.
HA altresì pubblicato le slide relative ai Bonus per i quali sono stati pubblicati i relativi decreti attuativi.
- Consulta le slide relative al Bonus giovani
- Consulta le slide relative al Bonus donne
30 aprile 2025 - Guida Incentivi con i benefici contributivi, economici e normativi, per favorire le assunzioni di persone
29 aprile 2025 - Rettificare il codice ATECO dell’impresa
InfoCamere, la società delle Camere di Commercio per l’innovazione digitale, mette a disposizione, dal 15 aprile al 30 novembre 2025, un servizio che permette di effettuare la rettifica del codice ATECO dell’impresa. Il servizio gratuito può essere fruito qualora il codice assegnato non rappresenta quello più adatto alla attività dell’impresa. Il servizio è disponibile per imprese già riclassificate, con domicilio digitale registrato e attività dichiarata. Permette, quindi, la classificazione più rappresentativa per la realtà aziendale.
Il servizio permetterà di aggiornare i dati sulla Visura Registro Imprese. La rettifica si potrà effettuare una sola volta.
Per aggiornare i codici ATECO presenti nell’Anagrafe Tributaria, si dovrà inviare l’apposito modello fiscale, attraverso una pratica di Comunicazione Unica.
L’accesso al servizio di verifica e modifica del proprio codice ATECO potrà essere effettuato dal:
- Titolare o Legale Rappresentante dell’impresa
- accesso con SPID, CIE o CNS per completare la richiesta.
- Delegato
- accesso con SPID, CIE o CNS per predisporre la richiesta e farla firmare digitalmente dal titolare o dal legale rappresentante dell’impresa
18 marzo 2025 - Nuovo Portale per le politiche attive del lavoro
I servizi erogati saranno fruibili dopo aver effettuato l’accesso dalla pagina dedicata del portale Servizi Lavoro del Ministero del Lavoro. Dopo aver effettuato la procedura di autenticazione occorrerà cliccare sulla voce “Portale per le politiche attive del lavoro”.
05 marzo 2025 - Riforma della Disabilità, recepite le nuove norme
L’obiettivo è quello di ridurre i tempi burocratici, migliorando l’accesso alla documentazione e semplificando il ricorso alla firma digitale.....PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA QUI
30 gennaio 2025 - Dimissioni telematiche
Il rapporto di lavoro può cessare, non soltanto per licenziamento, ma anche per volontà del lavoratore che recede unilateralmente dal contratto di lavoro, presentando le dimissioni.
Di norma, le dimissioni non sono soggette a vincoli o motivazioni (salvo che il contratto collettivo di settore o il contratto individuale dispongano diversamente). Tuttavia, il lavoratore è tenuto.......PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA QUI